120mq – Roma, Flaminio
Richiesta del cliente:
Restyling
Soluzione:
Questo appartamento di circa 120 mq aveva bisogno di un restyling, infatti è stato completamente trasformato con nuovi arredi, colori e illuminazione.
La precedente proprietaria aveva un gusto più classico rispetto alla nuova committente. Sono stati recuperati la maggior parte degli arredi presenti in un’altra casa. Cucina e bagno rifatti completamente.
La carta da parati allegra e colorata ha dato un tocco di personalità all’ambiente, già particolare di suo. Gli interventi sulle murature sono stati minimi, ma necessari per fruire meglio gli spazi.












140 mq – Roma, Eur
Richiesta del cliente:
Restyling
Soluzione:
Questo appartamento di 140 mq, aveva bisogno di un restyling, che abbiamo ottenuto cambiando il pavimento, scegliendo nuovi colori alle pareti, nuovi arredi e nuova illuminazione.
La maggior parte poi dei mobili è stata disegnata e realizzata su misura, ci riferiamo alle armadiature a muro e al mobile d’ingresso.













60 mq – Roma, Garbatella
Richiesta del cliente:
Ristrutturare la casa per affittarla a studenti.
Soluzione:
Quest’appartamento è stato ristrutturato per essere affittato, data la vicinanza alla zona universitaria, a studenti. Pertanto nella progettazione si è tenuto conto di tutte le esigenze legate a tale utenza. L’appartamento è composto da un soggiorno con angolo cottura, due camere da letto ed un bagno con ampia doccia. I colori scelti vivaci e luminosi insieme agli effetti di luce e agli arredi, creano un’atmosfera confortevole e accogliente infatti è stata affittarla in poche ore dalla pubblicazione sui portali immobiliari. Una bella soddisfazione!



















70 mq – Napoli, Stazione Centrale
Richiesta del cliente:
Ristrutturare l’appartamento per metterlo a reddito.
Soluzione:
Appartamento sito al quinto piano in un edificio storico dotato di una discreta luminosità. La nuova distribuzione è pensata nel rispetto della maglia strutturale e delle esigenze della committenza ovvero realizzare due camere da letto indipendenti con bagno in camera e spazio living comune dotato di cucina. In entrambe le stanze si è pensato di tinteggiare con colori caldi alcune pareti al fine di esaltare la luminosità degli ambienti. La cucina integra mobili industriali a parti in falegnameria create ad hoc, lo schienale invece è costituito da cementine dal fondo grigio che creano un effetto decorativo di forte impatto.








60 mq – Napoli, Colli Aminei
Richiesta del cliente:
Un piccolo appartamento in cattive condizioni, caratterizzato da una pessima divisione degli ambienti che mortificava gli spazi e la luce. La richiesta era quella di realizzare due camere da letto e possibilmente un secondo bagno.
Soluzione:
Il progetto ha cercato di sfruttare ogni centimetro della superficie creando un luminoso living con angolo cottura su lato sud della casa, una stanza matrimoniale con piccolo scrittoio all’ingresso e bagnetto, bagno padronale con ampia doccia, stanza per gli ospiti e ingresso attrezzato.
Tutte le falegnamerie sono state disegnate e realizzate ad hoc al fine di ridurre gli sprechi ed in sinergia con i committenti che hanno seguito passo passo tutto l’iter progettuale.








100 mq – Roma, Marconi
Richiesta del cliente:
Ristrutturare casa da poco comprata, preservando il parquet presente in alcuni ambienti, spostare la cucina e uno dei due bagni.
Soluzione:
La ristrutturazione ha interessato l’intero appartamento con la creazione di due bagni di cui uno in camera e l’altro, data la distanza dalla colonna di scarico, con il sanitrit, una cucina abitabile, un salotto, camera da letto e cameretta. In questo progetto uno studio attento è stato posto sulla posizione delle porte, la scelta finale è stata di inserirle solo dove era necessario.
















350 mq – Roma, Serafico
Richiesta del cliente:
Suddividere l’ampio spazio in diversi ambienti a seconda del numero di dipendenti e delle funzioni che devono svolgere all’interno dell’azienda.
Soluzione:
Lo spazio è stato diviso in due grandi open space alle due estremità del locale con al centro gli uffici direzionali, il resto è stato destinato alla sala riunioni per otto persone, alla sala d’attesa e ad un ulteriore spazio operativo più riservato. La maggior parte degli ambienti è stata creata con pareti vetrate realizzate con vetri stratificati in modo da garantire un ottimo comfort acustico. Alcuni ambienti invece sono stati divisi con pareti in cartongesso. L’illuminazione progettata nel rispetto della normativa sui luoghi di lavoro, ha assicurato un ottimo grado di illuminazione. I colori scelti per gli ambienti sono sulle tonalità fredde, poco vivaci questo per dare una maggiore serenità al luogo di lavoro.












200 mq – Roma, Balduina
Richiesta del cliente:
Ristrutturare casa da poco comprata soddisfacendo nuove esigenze dei committenti, rendere il soggiorno e la cucina un unico ambiente.
Soluzione:
Appartamento già ben distribuito nella ristrutturazione precedente curata dai precedenti proprietari, aveva bisogno di un restyling per dare carattere alla casa e di piccole modifiche nella distribuzione degli spazi interni. E’ stata abbattuta la parete divisoria tra cucina e soggiorno creando un ampio living, rifatta completamente la cucina con una parete attrezzata e una penisola con piano snack. Il bagno di servizio è diventato un bagno ospiti. Grazie anche al progetto colore, alla decorazione ottenuta con la carta da parati, i tessili e le luci gli ambienti hanno preso una nuovo aspetto.
Progetto in collaborazione con Dressyourhome
























120 mq – Roma, Torrino
Richiesta del cliente:
Ristrutturare casa per sopraggiunte esigenze.
Soluzione:
La ristrutturazione di questo appartamento ha riguardato l’ampliamento di uno dei due bagni, la creazione di una cabina armadio nella camera da letto matrimoniale e la realizzazione di due librerie in cartongesso nel salotto, nonché alcuni ribassi nei soffitti creati per dare un nuovo aspetto all’ambiente principale della casa.
La casa ha cambiato completamente aspetto con il progetto colore la cui scelta è andata su varie tonalità di grigio che si sposano bene con gli arredi già presenti in casa. Nuovi arredi e nuovi accessori sono stati acquistati. Il parquet lo troviamo in tutta casa compreso nel nuovo bagno.
La carta da parati crea un gioco di forme e colori nella camera da letto matrimoniale conferendole l’aspetto di una suite. Le camere delle ragazze sono vivacizzate dal gioco di disegni geometrici alle pareti.
Progetto in collaborazione con Dressyourhome















